Novità


LO SAI CHE...ALLA GOLOSITÀ NON SI COMANDA?
Formaggio fresco a pasta morbida, quasi cremoso, prodotto con latte vaccino intero. È di colore bianco avorio e possiede un buon sapore di...

LO SAI CHE...CON LA BELLA STAGIONE È SUBITO VOGLIA DI MARE?
Ottimo Rotolo di Salmone Atlantico ripieno di merluzzo e capesante, arricchito da un delicato soffritto di verdure, questa prelibatezza è...

LO SAI CHE...A PASQUA PUOI PROVARE 2 INCREDIBILI EMOZIONI?
La colomba Giovetti è un dolce artigianale prodotto con LIEVITO MADRE che ne garantisce la giusta umidità, sofficità e naturalità. Tanti gusti da...

SPECIALE PASQUA:
PRODOTTI E NOVITÀ PASQUALI
In occasione della Pasqua i nostri esperti vi consigliano alcuni dei migliori prodotti da portare in tavola… Vivi di gusto le tue feste con Banco Fresco...

LO SAI CHE...C'È UN CONNUBIO PERFETTO DAL GUSTO UNICO?
Una fragola unica per il suo sapore, dolce e succosa, rossa dentro e fuori. Si coltiva unicamente in Basilicata nella piana del Metaponto...

LO SAI CHE...ABBIAMO 3 ECCELLENZE PER UN MOMENTO SFIZIOSO?
La salsiccia di Bra è un'eccellenza della salumeria braidese, preparata con carni magre di bovino e pancetta di suino. Ottima alla griglia e cruda...

LO SAI CHE...ABBIAMO 3 ECCELLENZE PER UN APERITIVO PERFETTO?
Il nostro prosciutto cotto di Alta Qualità Branchi è di sola carne 100% italiana, viene legato a mano e la cottura a vapore avviene in maniera artigianale...

#FRESCOèBUONO
Parte l'iniziativa #FRESCOèBUONO, raccogli i bollini nei nostri punti vendita e colleziona la linea di peluche The Misfits™

SPECIALE AGRUMI,
RICCHI DI VITAMINA C
Gli agrumi sono molto ricchi di vitamine e danno colore all'inverno: ottimi al naturale o protagonisti di tante ricette...

SPECIALE NATALE:
PRODOTTI E CURIOSITÀ NATALIZIE
A partire dalla prima settimana di dicembre in tutti i nostri punti vendita potrai comporre il tuo cesto di Natale...

SPECIALE FRUTTA SECCA,
IMMANCABILE IN TAVOLA A NATALE!
Scopri la nostra ampia selezione di legumi, frutta secca, frutta e verdura essiccata. Nessuno ha una così ampia scelta come noi!...
I nostri nuovi prodotti!




Nata alla fine degli anni ‘60, la Troticultura Toscana da 3 generazioni alleva trote di altissima qualità. Oggi possiede 4 siti attivi nel parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. La priorità dell’azienda è di realizzare i propri siti in zone ricercate con una bassa densità abitativa e con acque torrentizie o sorgive. L’azienda pone in ogni vasca di accrescimento un numero ridotto di pesci, per un elevato benessere animale e per far si che crescano in modo lento e uniforme, riducendo così, il contenuto di grassi e avere ottime qualità organolettiche. I mangimi utilizzati provengono da produttori certificati secondo rigidi standard europei. La Troticoltura Toscana è certificata dagli standard IFS.



Le uova “Celestine” di Fattoria Roberti sono prodotte dalle galline di razza antica Azur allevate all’aperto.
Hanno il guscio che si presenta, sia nella parte esterna sia in quella interna, di colore turchese chiaro. L’albume è compatto ed il tuorlo è dorato, ricco e cremoso.
Galline di razza antica Azur
Rustica, timida e cauta, tende affezionarsi all’allevatore al quale si affida senza indugio. Ha un temperamento pacifico e ama stare vicino al nido. Produce in modo naturale uova del guscio turchese chiaro.



Le uova “Ciocolatine” di Fattoria Roberti sono prodotte dalle galline di razza antica Noirans allevate all’aperto.
Hanno un guscio piuttosto resistente che esternamente si presenta di colore marrone, mentre internamente è bianco latte. L’albume è straordinariamente compatto ed Il tuorlo è dorato, grande e cremoso.
Galline di razza antica Noirans
Rustica, socievole e curiosa, vive anche con galline di razza diversa. Ha un temperamento amichevole e ama stare in movimento, produce in modo naturale uova dal guscio color marrone intenso.



Da quindici anni unisce cura italiana per il prodotto, innovazione e tradizione orientale per un sushi di qualità gourmet, sano e dal gusto ricco di sfumature.
IL PIACERE DEL SUSHI, BUONO COME AL RISTORANTE, DA GUSTARE A CASA TUA.


semi di lino e canapa

semi di lino e canapa
"Bianche, come le piume delle galline Livornesi. Riconoscibili non solo dal colore caratteristico ma anche dal gusto delicato. Grazie alla speciale alimentazione delle galline, si ottiene un prodotto unico con un rapporto tra Omega 6 e Omega 3 ottimale, vicino al 4:1. Un alimento prezioso e innovativo, frutto di attente ricerche, pensato per la vostra salute"
- AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA CLAUDIO OLIVERO



"Un sapore di altri tempi. La crescia sfogliata, tipica del Montefeltro, si fa con: farina, uova, acqua, strutto, sale e pepe. La sua produzione ha origini antichissime e imbandiva le tavole dei Duchi del Montefeltro già nel XV-XVI secolo.
Il Panaro coniuga l’artigianalità della tradizione alla sicurezza dell’innovazione proponendo prodotti gustosi e sani. La sua forza sta nelle materie prime esclusivamente italiane e di qualità e nella produzione ancor oggi artigianale."
- IL PANARO



"Lo Yogurt Lattebusche, bianco o ai gusti, è un prodotto fresco e versatile, senza conservanti né coloranti, ideale in ogni momento della giornata, a cominciare da una sana colazione ad un pasto leggero e veloce oppure al termine della giornata come goloso dessert. Lattebusche, che da sempre lavora solo latte di produzione locale, raccolto presso i propri soci, garantisce uno yogurt di elevata qualità e genuinità, senza aggiunta di conservanti e coloranti."
-LATTEBUSCHE



"Dagli allevamenti di montagna Lattebusche è arrivato il nuovo latte di capra biologico! Rigorosamente 100% latte bellunese, vi conquisterà con il suo gusto inconfondibile! Bevuto caldo o freddo, è ottimo per arricchire la vostra colazione o per un break fresco e dissetante!
In confezione integra si conserva a lungo, permettendo così di avere una scorta di buon latte di capra sempre a disposizione."
-LATTEBUSCHE
Le ricette dei nostri influencer


MERLUZZO CARBONARO SCOTTATO CON AGRETTI, ASPARAGI E ZUCCHINE, CON SALSA DI UOVA DI QUAGLIA
di Chiara Caprettini (@nordfoodovestest)

PRIMAVERA = ASPARAGI = GIOIA > ABBASSO LA NOIA!
di Monica Pianosi (@avegetarianinitaly)

GALETTE DI CAMEMBERT E CIPOLLE CARAMELLATE
di Daniela Compassi (@storiedirodinariacucina)

BACCALÀ DISSALATO, CAVOLO KALE, ERBE AROMATICHE, MELAGRANA E CIPOLLA
di Simone Rugiati (@simonerugiati)

PIZZA-FRITTATA CON BURRATA E SPADA SCOTTATO
di Chiara Caprettini (@nordfoodovestest)

I PIZZOCCHERI PER SALUTARE L’INVERNO CON LA VERZA
di Monica Pianosi (@avegetarianinitaly)

INVOLTINI DI TROTA, PORRO E SALSA BRAVA & BLINIS CON SURIMI DI GAMBERO E CAVOLO VIOLA
di Chiara Caprettini (@nordfoodovestest)

CANNOLO DI PATATE RIPIENO DI OSSOBUCO DI VITELLO CON CREMA DI PATATE E SPUMA DI TUBERI ALLO ZAFFERANO
di Simone Rugiati (@simonerugiati)

QUANDO VEDO IL PAK CHOI NON CAPISCO PIÙ NIENTE
di Monica Pianosi (@avegetarianinitaly)

AL CONTADINO NON FAR SAPERE QUANTO È BUONO IL CACIO CON LE PERE
di Simone Rugiati (@simonerugiati)

GAMBERI AL CALVADOS GRATINATI CON PANETTONE
di Chiara Caprettini (@nordfoodovestest)

INSALATA DI LENTICCHIE, SHIITAKE E HALLOUMI E CUBETTI DI ZUCCA AL MIELE
di Chira Caprettini (@nordfoodovestest)

PANINO DI PESCE CON SALMONE AFFUMICATO, SGOMBRO AI PEPI E FINFERLI
di Chira Caprettini (@nordfoodovestest)

BACCALA D'AUTUNNO CON ZUCCA DELICA, PRIMOSALE DI PERCORA E OLIO AI FUNGHI
di Chira Caprettini (@nordfoodovestest)

FISCHBROTCHEN CON SGOMBRO AI PEPI, SALMONE AFFUMICATO, FINFERLI E KIWANO
di Chira Caprettini (@nordfoodovestest)

PIZZETTE PORTOBELLO, CHE NON È SOLO UNA STRADA DI LONDRA, MA ANCHE UN TIPO DI FUNGO
di Monica Pianosi (@avegetarianinitaly)

YOGURT SALUTARE A BASE DI MANDORLE CON FRUTTA FRESCA E SECCA, ACCOMPAGNATO DAL THE STRAWBERRY CREAM
di Giulia e Marta (@itsfuntobehappy)

FICHI… L'AMORE (O L'ODIO) CHE TORNA OGNI FINE ESTATE
di Monica Pianosi (@avegetarianinitaly)

TONNO SCOTTATO CON GERMOGLI E ALBICOCCHE ARROSTITE
di Chiara Caprettini (@nordfoodovestest)

BRANZINO AL SALE CON INSALATA DI ZUCCHINE E FORMAGGIO ERBORINATO
di Chiara Caprettini (@nordfoodovestest)