Novità


SPECIALE GELATO
Scegli tra una vasta gamma di gusti freschi e prelibati, perfetti per rinfrescarti...
I nostri nuovi prodotti!



È arrivato il Re del Sapore!

TARTUFO NERO UNCINATUM
Il suo nome deriva dalle sue spore a forma di uncino. Esternamente ha una colorazione dal nocciola scuro al cioccolato con sottili venature. Il profumo e il sapore sono delicati, equilibrati, ben definiti, caratterizzati da note di nocciola, porcino e grana. Possiede un sapore ricchissimo e gustoso che permette di impiegarlo in cucina in mille modi diversi.
Il suo nome deriva dalle sue spore a forma di uncino. Esternamente ha una colorazione dal nocciola scuro al cioccolato con sottili venature. Il profumo e il sapore sono delicati, equilibrati, ben definiti, caratterizzati da note di nocciola, porcino e grana. Possiede un sapore ricchissimo e gustoso che permette di impiegarlo in cucina in mille modi diversi.


Mozzarella Campania Felix

Campania Felix, da oltre un secolo, alleva bufale e trasforma il loro latte in mozzarella. Le nutre nel loro habitat naturale con le erbe delle loro coltivazioni, perché un animale produce bene se alimentato bene.
Abbina ad un’eccellente produzione di latte di bufala l’innovazione tecnologica ed il rispetto delle tradizioni; premesse indispensabili per realizzare un’ottima mozzarella di bufala campana, nata in modo artigianale.
Il risultato è un prodotto di alta qualità, ottenuto da animali nutriti in modo naturale e non spinti a produrre a tutti i costi.
Il latte prodotto in queste condizioni è sicuramente il migliore che si possa ottenere.


Fontina DOP

Eccelle tra i formaggi di montagna per la sua pasta morbida ed elastica, fondente, intensamente profumata.
Possiede un elevato valore energetico, garantendo un buon apporto di Sali minerali, vitamine A e B e batteri lattici vivi, ed è un alimento piuttosto completo e digeribile.
Possiede un elevato valore energetico, garantendo un buon apporto di Sali minerali, vitamine A e B e batteri lattici vivi, ed è un alimento piuttosto completo e digeribile.


Toma di Gressoney

Tipico della tradizione Walser, si produce ancora oggi con metodi tradizionali, soprattutto nella valle del torrente Lys. Fragrante e saporita se consumata dopo breve stagionatura (1 mese), diventa eccellente con il passare dei mesi, anche fino a un anno.


Gorgonzola Dolce D.O.P.

GORGONZOLA DOLCE DOP BARUFFALDI
capolavoro di morbidezza, cremosità e gusto a cui è impossibile resistere con 2 grandi segreti:
1. Il latte di altissima qualità, come richiede il disciplinare di denominazione del Gorgonzola DOP, che proviene da allevamenti della pianura lombardo-piemontese. Vengono prediletti quelli che lasciano le mucche libere di pascolare nel rispetto dell’animal welfare, la normativa che tutela il benessere animale. 2. Il Gorgonzola Dolce DOP è fatto di gesti sapienti che si ripetono da sempre. Il resto lo si lascia fare al tempo e alla natura. Alla messa in forma e alla salatura segue la stagionatura dolce e lenta su tavole di legno in celle con raffreddamento statico. Un regalo della pazienza che le conferisce aromi ed un gusto unici.
capolavoro di morbidezza, cremosità e gusto a cui è impossibile resistere con 2 grandi segreti:
1. Il latte di altissima qualità, come richiede il disciplinare di denominazione del Gorgonzola DOP, che proviene da allevamenti della pianura lombardo-piemontese. Vengono prediletti quelli che lasciano le mucche libere di pascolare nel rispetto dell’animal welfare, la normativa che tutela il benessere animale. 2. Il Gorgonzola Dolce DOP è fatto di gesti sapienti che si ripetono da sempre. Il resto lo si lascia fare al tempo e alla natura. Alla messa in forma e alla salatura segue la stagionatura dolce e lenta su tavole di legno in celle con raffreddamento statico. Un regalo della pazienza che le conferisce aromi ed un gusto unici.


Lumacheria italiana

LUMACHE: QUALITÀ E UN GRANDE GUSTO
Un'icona nel commercio delle lumache da gastronomia con una lunga tradizione, prodotti selezionati e di alta qualità che nascono dalla convinzione che gusto, fragranza e qualità siano il risultato di un preciso metodo di allevamento naturale. Guidato da Simone Sampò nasce nel 2016 il Disciplinare Chiocciola Metodo Cherasco, un sistema di allevamento al naturale completo che si articola nel rispetto della sostenibilità ambientale e del benessere animale. Le Chiocciole Metodo Cherasco hanno perso la tipica nota terrosa delle chiocciole di raccolta e hanno acquisito una armonica nota gustativa che ricorda il sapore della nocciola e la morbidezza del miele.
Un'icona nel commercio delle lumache da gastronomia con una lunga tradizione, prodotti selezionati e di alta qualità che nascono dalla convinzione che gusto, fragranza e qualità siano il risultato di un preciso metodo di allevamento naturale. Guidato da Simone Sampò nasce nel 2016 il Disciplinare Chiocciola Metodo Cherasco, un sistema di allevamento al naturale completo che si articola nel rispetto della sostenibilità ambientale e del benessere animale. Le Chiocciole Metodo Cherasco hanno perso la tipica nota terrosa delle chiocciole di raccolta e hanno acquisito una armonica nota gustativa che ricorda il sapore della nocciola e la morbidezza del miele.


Mozzarella, nodini, treccia e stracciatella

Caseificio Puglialat
Situato a Noci (BA), nell’altopiano della Murgia Barese, il Caseificio Puglialat, produce prodotti unici nel loro gusto. La regina della produzione è la mozzarella, tipico formaggio fresco prodotto con il latte pastorizzato, che deve il suo nome all’operazione di mozzatura, attraverso la quale i mastri casari separano i singoli pezzi di pasta e danno forma alla mozzarella. Scoprite l’incredibile sapore e freschezza della mozzarella, dei nodini, della treccia e della stracciatella. La bontà del latte deriva dal fatto che le mucche trascorrono gran parte della giornata nei boschi e negli appezzamenti della “Murgia Barese-Tarantina”.
Situato a Noci (BA), nell’altopiano della Murgia Barese, il Caseificio Puglialat, produce prodotti unici nel loro gusto. La regina della produzione è la mozzarella, tipico formaggio fresco prodotto con il latte pastorizzato, che deve il suo nome all’operazione di mozzatura, attraverso la quale i mastri casari separano i singoli pezzi di pasta e danno forma alla mozzarella. Scoprite l’incredibile sapore e freschezza della mozzarella, dei nodini, della treccia e della stracciatella. La bontà del latte deriva dal fatto che le mucche trascorrono gran parte della giornata nei boschi e negli appezzamenti della “Murgia Barese-Tarantina”.


Birre Artigianali

Birre artigianali - Birrificio 620 passi
Una rivoluzione nel panorama dei birrifici artigianali: attenzione ai dettagli e alle materie prime, per una birra artigianale equilibrata, con un carattere unico e distintivo.
Da noi puoi trovare:
ARSURA, Golden Ale chiara ad alta fermentazione, fresca e dissetante.
CORTONA, Belgian Ale di color rubino, caratterizzata da note di frutta matura e caramello, dal corpo deciso.
CALIGO, Blanche, estiva, dissetante e speziata.
DARACO’, Dark Ale dal gusto pieno, con aromi di caffè e caramello, note di cacao e cereali torrefatti.
FIPA, Indian Pale Ale di colore ambrato, fresca e dal retrogusto deciso, con sentori di pompelmo e frutti tropicali.
Una rivoluzione nel panorama dei birrifici artigianali: attenzione ai dettagli e alle materie prime, per una birra artigianale equilibrata, con un carattere unico e distintivo.
Da noi puoi trovare:
ARSURA, Golden Ale chiara ad alta fermentazione, fresca e dissetante.
CORTONA, Belgian Ale di color rubino, caratterizzata da note di frutta matura e caramello, dal corpo deciso.
CALIGO, Blanche, estiva, dissetante e speziata.
DARACO’, Dark Ale dal gusto pieno, con aromi di caffè e caramello, note di cacao e cereali torrefatti.
FIPA, Indian Pale Ale di colore ambrato, fresca e dal retrogusto deciso, con sentori di pompelmo e frutti tropicali.


Troticultura Toscana

Troticultura Toscana
Nata alla fine degli anni ‘60, la Troticultura Toscana da 3 generazioni alleva trote di altissima qualità. Oggi possiede 4 siti attivi nel parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. La priorità dell’azienda è di realizzare i propri siti in zone ricercate con una bassa densità abitativa e con acque torrentizie o sorgive. L’azienda pone in ogni vasca di accrescimento un numero ridotto di pesci, per un elevato benessere animale e per far si che crescano in modo lento e uniforme, riducendo così, il contenuto di grassi e avere ottime qualità organolettiche. I mangimi utilizzati provengono da produttori certificati secondo rigidi standard europei. La Troticoltura Toscana è certificata dagli standard IFS.
Nata alla fine degli anni ‘60, la Troticultura Toscana da 3 generazioni alleva trote di altissima qualità. Oggi possiede 4 siti attivi nel parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. La priorità dell’azienda è di realizzare i propri siti in zone ricercate con una bassa densità abitativa e con acque torrentizie o sorgive. L’azienda pone in ogni vasca di accrescimento un numero ridotto di pesci, per un elevato benessere animale e per far si che crescano in modo lento e uniforme, riducendo così, il contenuto di grassi e avere ottime qualità organolettiche. I mangimi utilizzati provengono da produttori certificati secondo rigidi standard europei. La Troticoltura Toscana è certificata dagli standard IFS.


Uova Celestine

Uova Celestine
Le uova “Celestine” di Fattoria Roberti sono prodotte dalle galline di razza antica Azur allevate all’aperto.
Hanno il guscio che si presenta, sia nella parte esterna sia in quella interna, di colore turchese chiaro. L’albume è compatto ed il tuorlo è dorato, ricco e cremoso.
Galline di razza antica Azur
Rustica, timida e cauta, tende affezionarsi all’allevatore al quale si affida senza indugio. Ha un temperamento pacifico e ama stare vicino al nido. Produce in modo naturale uova del guscio turchese chiaro.
Le uova “Celestine” di Fattoria Roberti sono prodotte dalle galline di razza antica Azur allevate all’aperto.
Hanno il guscio che si presenta, sia nella parte esterna sia in quella interna, di colore turchese chiaro. L’albume è compatto ed il tuorlo è dorato, ricco e cremoso.
Galline di razza antica Azur
Rustica, timida e cauta, tende affezionarsi all’allevatore al quale si affida senza indugio. Ha un temperamento pacifico e ama stare vicino al nido. Produce in modo naturale uova del guscio turchese chiaro.


Uova Ciocolatine

Uova Ciocolatine
Le uova “Ciocolatine” di Fattoria Roberti sono prodotte dalle galline di razza antica Noirans allevate all’aperto.
Hanno un guscio piuttosto resistente che esternamente si presenta di colore marrone, mentre internamente è bianco latte. L’albume è straordinariamente compatto ed Il tuorlo è dorato, grande e cremoso.
Galline di razza antica Noirans
Rustica, socievole e curiosa, vive anche con galline di razza diversa. Ha un temperamento amichevole e ama stare in movimento, produce in modo naturale uova dal guscio color marrone intenso.
Le uova “Ciocolatine” di Fattoria Roberti sono prodotte dalle galline di razza antica Noirans allevate all’aperto.
Hanno un guscio piuttosto resistente che esternamente si presenta di colore marrone, mentre internamente è bianco latte. L’albume è straordinariamente compatto ed Il tuorlo è dorato, grande e cremoso.
Galline di razza antica Noirans
Rustica, socievole e curiosa, vive anche con galline di razza diversa. Ha un temperamento amichevole e ama stare in movimento, produce in modo naturale uova dal guscio color marrone intenso.


Uova biologiche bianche
semi di lino e canapa
semi di lino e canapa

Uova biologiche bianche
semi di lino e canapa
"Bianche, come le piume delle galline Livornesi. Riconoscibili non solo dal colore caratteristico ma anche dal gusto delicato. Grazie alla speciale alimentazione delle galline, si ottiene un prodotto unico con un rapporto tra Omega 6 e Omega 3 ottimale, vicino al 4:1. Un alimento prezioso e innovativo, frutto di attente ricerche, pensato per la vostra salute"
- AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA CLAUDIO OLIVERO
semi di lino e canapa
"Bianche, come le piume delle galline Livornesi. Riconoscibili non solo dal colore caratteristico ma anche dal gusto delicato. Grazie alla speciale alimentazione delle galline, si ottiene un prodotto unico con un rapporto tra Omega 6 e Omega 3 ottimale, vicino al 4:1. Un alimento prezioso e innovativo, frutto di attente ricerche, pensato per la vostra salute"
- AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA CLAUDIO OLIVERO


Crescia sfogliata d'Urbino

Crescia sfogliata d'Urbino
"Un sapore di altri tempi. La crescia sfogliata, tipica del Montefeltro, si fa con: farina, uova, acqua, strutto, sale e pepe. La sua produzione ha origini antichissime e imbandiva le tavole dei Duchi del Montefeltro già nel XV-XVI secolo.
Il Panaro coniuga l’artigianalità della tradizione alla sicurezza dell’innovazione proponendo prodotti gustosi e sani. La sua forza sta nelle materie prime esclusivamente italiane e di qualità e nella produzione ancor oggi artigianale."
- IL PANARO
"Un sapore di altri tempi. La crescia sfogliata, tipica del Montefeltro, si fa con: farina, uova, acqua, strutto, sale e pepe. La sua produzione ha origini antichissime e imbandiva le tavole dei Duchi del Montefeltro già nel XV-XVI secolo.
Il Panaro coniuga l’artigianalità della tradizione alla sicurezza dell’innovazione proponendo prodotti gustosi e sani. La sua forza sta nelle materie prime esclusivamente italiane e di qualità e nella produzione ancor oggi artigianale."
- IL PANARO


Yogurt intero, magro e bio

Yogurt intero, magro, bio
"Lo Yogurt Lattebusche, bianco o ai gusti, è un prodotto fresco e versatile, senza conservanti né coloranti, ideale in ogni momento della giornata, a cominciare da una sana colazione ad un pasto leggero e veloce oppure al termine della giornata come goloso dessert. Lattebusche, che da sempre lavora solo latte di produzione locale, raccolto presso i propri soci, garantisce uno yogurt di elevata qualità e genuinità, senza aggiunta di conservanti e coloranti."
-LATTEBUSCHE
"Lo Yogurt Lattebusche, bianco o ai gusti, è un prodotto fresco e versatile, senza conservanti né coloranti, ideale in ogni momento della giornata, a cominciare da una sana colazione ad un pasto leggero e veloce oppure al termine della giornata come goloso dessert. Lattebusche, che da sempre lavora solo latte di produzione locale, raccolto presso i propri soci, garantisce uno yogurt di elevata qualità e genuinità, senza aggiunta di conservanti e coloranti."
-LATTEBUSCHE


Latte UHT di capra bio

Latte UHT di capra bio
"Dagli allevamenti di montagna Lattebusche è arrivato il nuovo latte di capra biologico! Rigorosamente 100% latte bellunese, vi conquisterà con il suo gusto inconfondibile! Bevuto caldo o freddo, è ottimo per arricchire la vostra colazione o per un break fresco e dissetante!
In confezione integra si conserva a lungo, permettendo così di avere una scorta di buon latte di capra sempre a disposizione."
-LATTEBUSCHE
"Dagli allevamenti di montagna Lattebusche è arrivato il nuovo latte di capra biologico! Rigorosamente 100% latte bellunese, vi conquisterà con il suo gusto inconfondibile! Bevuto caldo o freddo, è ottimo per arricchire la vostra colazione o per un break fresco e dissetante!
In confezione integra si conserva a lungo, permettendo così di avere una scorta di buon latte di capra sempre a disposizione."
-LATTEBUSCHE