Polpo arrosto con salsa di melograno
- 1 polpo grande precotto
- 350 g melograno
- 250 ml acqua
- 25 g fecola di patate
- 2 cucchiai zucchero semolato
- ½ limone
- sale e pepe nero q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
PROCEDIMENTO
-
Per prima cosa preparare la salsa di melograno: pulire i melograni e ricavarne i chicchi che dovranno essere cotti in un pentolino con l'acqua ricordandosi di tenerne da parte un po' per sciogliere separatamente la fecola di patate.
-
Cuocere per circa 15 minuti: nel frattempo sciogliere la fecola di patate nella restante acqua e aggiungere l'addensante al melograno in cottura: mescolare bene e proseguire per altri due minuti circa.
-
Frullare il tutto e passarlo al colino per eliminare i residui duri.
Versare il liquido in un pentolino, aggiungere alla salsa il limone e lo zucchero e proseguire a fiamma media sino ad ottenere una salsa densa e un po' scura.
-
Nel frattempo scaldare una piastra e separare uno ad uno i tentacoli del polpo già cotto.
Piastrare il polpo cuocendo a fiamma vivace e schiacciando i tentacoli senza però forarli con la forchetta.
Cuocere circa 12 minuti, il tempo necessario a formare sui tentacoli una crosticina croccante.
-
Sistemare nei piatti tre cucchiai di salsa e adagiare sopra il polpo piastrato. Aggiungere del pepe e un filo d'olio e servire.